CENTRO INTEGRATO PER INFANZIA E ADOLESCENZA | Dr CONSUELO DEL DESTINO | PSICOLOGIA BAMBINI LA SPEZIA

L’igiene del sonno nei bambini: come favorire notti serene

Il sonno è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Una buona igiene del sonno non significa solo farli dormire abbastanza ore, ma creare abitudini e ambienti che favoriscano il riposo di qualità.

Perché il sonno è così importante?

Dormire bene aiuta i bambini a:

  • Crescere correttamente
  • Consolidare l’apprendimento
  • Regolare emozioni e comportamenti

Regole d’oro per l’igiene del sonno

  1. Routine costante: andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora, anche nei weekend.
  2. Ambiente confortevole: camera buia, silenziosa e temperatura piacevole.
  3. No schermi prima di dormire: la luce blu può disturbare il ritmo sonno-veglia.
  4. Attività rilassanti: lettura, musica soft o bagno caldo.
  5. Evitare cibi eccitanti: dolci, bevande zuccherate o caffeina (nei bambini più grandi).

Piccoli segnali da osservare

Se il bambino:

  • Fa fatica ad addormentarsi
  • Si sveglia spesso di notte
  • È irrequieto o irritabile di giorno

…potrebbero essere segnali di scarsa igiene del sonno e necessitare di piccoli aggiustamenti nelle routine.

Creare abitudini sane e costanti è il primo passo per aiutare i bambini a dormire meglio e affrontare il giorno con energia e serenità.

Contattaci via WhatsApp