CENTRO INTEGRATO PER INFANZIA E ADOLESCENZA | Dr CONSUELO DEL DESTINO | PSICOLOGIA BAMBINI LA SPEZIA

L’età delle scelte: genitori e figli davanti alla scuola superiore

La scelta della scuola superiore rappresenta uno dei primi momenti in cui un ragazzo o una ragazza si confronta con una decisione che influenzerà il proprio futuro. È una tappa delicata, che spesso porta con sé emozioni contrastanti: curiosità e entusiasmo, ma anche paura di sbagliare e incertezza. In questo percorso, il ruolo dei genitori…

Come raccontare a un bambino che è nato da PMA

Sempre più famiglie ricorrono oggi alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per coronare il desiderio di avere un figlio. Una volta che il sogno si realizza, per molti genitori sorge una domanda naturale: come raccontare al proprio bambino che è nato grazie alla PMA? Perché parlarne I bambini hanno diritto di conoscere la propria storia, e…

Disturbo Oppositivo Provocatorio: cosa c’è da sapere

Può capitare che un bambino o un ragazzo attraversi fasi di forte ribellione: non ascolta, discute continuamente, sembra sfidare ogni regola. Spesso si tratta di un passaggio normale della crescita, ma in alcuni casi questi comportamenti diventano più intensi, frequenti e duraturi. È in queste situazioni che si può parlare di Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP).…

L’igiene del sonno nei bambini: come favorire notti serene

Il sonno è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Una buona igiene del sonno non significa solo farli dormire abbastanza ore, ma creare abitudini e ambienti che favoriscano il riposo di qualità. Perché il sonno è così importante? Dormire bene aiuta i bambini a: Crescere correttamente Consolidare l’apprendimento Regolare emozioni e comportamenti…

Perché i bambini devono imparare a rispettare le regole

Fin da piccoli, i bambini devono capire che la società e le comunità funzionano meglio quando tutti seguono delle norme condivise. Rispettare le regole non significa reprimere la creatività o la libertà: significa imparare a convivere con gli altri, riconoscere i limiti e sviluppare autocontrollo. I benefici di insegnare il rispetto delle regole includono: Sicurezza:…

Plusdotazione nei bambini: riconoscerla e valorizzarla

Quando si parla di plusdotazione nei bambini, spesso si pensa subito al quoziente intellettivo (QI) come unico indicatore di un “alto potenziale”. In realtà, la valutazione della plusdotazione è molto più complessa e richiede uno sguardo attento e multidimensionale. Quando si certifica la plusdotazione La valutazione viene effettuata generalmente in età scolare, quando i bambini…

L’importanza dell’autostima nei bambini

L’autostima è la base del benessere emotivo dei bambini: è ciò che permette loro di credere nelle proprie capacità, affrontare le sfide con coraggio e sviluppare relazioni sane con gli altri. Un bambino con una buona autostima non significa che non sbagli mai, ma che sa accettare l’errore come parte del percorso di crescita. Le…

Il gioco è il linguaggio segreto dell’infanzia.

Spesso mentre un bambino gioca tendiamo ad aiutarlo, correggerlo, interveniamo semplicemente per coinvolgerlo in un’altra attività. Ma quel che a noi può sembrare “solo gioco”, per lui è un vero e proprio lavoro!! Quando un bambino è immerso nel gioco: sta lavorando per allenare la concentrazione sta lavorando per Costruire connessioni logiche sta lavorando per…

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP): un alleato prezioso per il successo di ogni studente!

Un piano didattico personalizzato (PDP) è uno strumento educativo specifico per alunni con bisogni educativi speciali (BES) o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), che mira a garantire un percorso scolastico adatto alle loro esigenze. Il PDP contiene misure e strategie volte a facilitare l’apprendimento e permettere il raggiungimento degli obiettivi scolastici nel rispetto dei tempi e…

Affrontare gli Attacchi d’Ansia negli Adolescenti: Emozioni e Psicologia a Confronto

Gli adolescenti possono sperimentare una serie di sfide emotive durante la loro crescita, tra cui gli attacchi d’ansia. Questi episodi improvvisi di paura intensa possono influenzare il benessere mentale e l’equilibrio emotivo dei giovani. È fondamentale comprendere l’impatto della psicologia su questa fase della vita e le strategie per affrontare l’ansia. Inoltre, esiste una relazione…

Contattaci via WhatsApp